Gatti: problemi ai denti!
La patologia dentaria più diffusa nel gatto è la parodontopatia, che deriva a sua volta dall’accumulo della placca e dalla stratificazione del tartaro e che può successivamente portare a processi infiammatori, infezioni localizzate o generalizzate e mobilizzazione dei denti.
- Un problema tipico è poi rappresentato dalle stomatiti feline, che possono dipendere da cause diverse; spesso coinvolgono più elementi dentari, al punto da dover effettuare estrazioni multiple.
La carie, invece, rappresenta un’evenienza piuttosto rara nei nostri piccoli amici: si tratta, infatti, di un problema che colpisce più facilmente la nostra specie, sia per il tipo di alimentazione, più ricca di zuccheri e meno di proteine, sia per l’abbondante presenza di sostanze difensive sulla dentatura degli animali.
Molto importante, in questo senso, è la funzione svolta dal sistema perossidasi, un complesso enzimatico contenuto nella saliva.
Da segnalare anche ascessi e fratture, queste ultime dovute esclusivamente a traumi di vario genere.
Fonte: Amici di Casa, agosto 2017