Martin pescatore: il solitario!

Al di fuori del periodo riproduttivo, il Martin pescatore conduce una vita solitaria, difendendo il territorio di caccia dai suoi simili. Si tratta di un atteggiamento comprensibile.

  • La collaborazione tra diversi esemplari non porterebbe nessun vantaggio, anzi: tuffandosi per catturare la sua preda, il primo individuo provocherebbe la fuga dei pesci e per gli altri uccelli sarebbe necessario ricominciare la ricerca.

Meglio impiegare le energie per allontanare eventuali concorrenti! Normalmente, per allontanare un rivale sono sufficienti semplici rituali di minaccia e solo di rado questi uccelli arrivano alle cosiddette “vie di fatto”.

In inverno, però, quando il freddo aumenta il suo fabbisogno di energie e il ghiaccio imprigiona i corsi d’acqua nascondendo i luoghi più idonei alla pesca, la competizione con i suoi simili può far sì che il Martin pescatore esaurisca le risorse più rapidamente di quanto riesca a reintegrarle.

Allora il nostro abile pescatore soccombe, dimostrando quanto in realtà sia difficile l’esistenza di questa piccola creatura venuta dai tropici.

 

Fonte: estratto da un bel servizio su Amici di Casa, agosto 2018




Sara & Simone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *